
Gentile collega,
la fine del triennio Gelmini è accompagnata da un vago senso di sollievo.
Può essere l'occasione per un bilancio dei danni del triennio. Ma anche
un'occasione per capire e ripensare, visto, come dice Marina Boscaino, "il
grande punto interrogativo rappresentato dal futuro, insieme alla
consapevolezza che, comunque vadano le cose, non sarà facile".
E' quanto proponiamo con vivalascuola di questa settimana, con una
riflessione di Celia Bartoli sullo stato della relazione educativa dopo la
distruzione gelminiana:
http://lapoesiaelospirito.wordpress.com/2011/11/28/vivalascuola-96/Completano la puntata le notizie della settimana scolastica, le prime
dichiarazioni del ministro Profumo, le reazioni e le attese del mondo della
scuola.
Grazie dell'attenzione, e un cordiale saluto.
Giorgio
Le ultime notizie relative a questo argomento
Fedeli...ai paradossi (05/03/2017 - 14:09) letto 2906 volte
Quelli che….il giorno dopo…. (08/12/2016 - 13:11) letto 2902 volte
La politica che ha il dovere di decidere (anche per noi) (04/12/2016 - 14:11) letto 2844 volte
Quando le parole mancano.... (11/10/2016 - 13:14) letto 2430 volte
Da che parte sta la Cisl? (09/09/2016 - 15:43) letto 3057 volte
Ubriacature e scelte....su cui ripensare (15/08/2016 - 21:51) letto 2943 volte
Un Dirigente scolastico sul Bonus Merito- forse emerge qualche problema? (30/07/2016 - 17:05) letto 3219 volte
Risposta alla lettera-opinione del Dirigente Eramo su "L'esame di terza media va cambiato" (25/07/2016 - 15:42) letto 2721 volte
Conferenza stampa Campagna referendum Sociali-Parma (15/07/2016 - 18:56) letto 2659 volte
Organici 16-17: Il gioco delle tre carte (25/05/2016 - 08:30) letto 3148 volte
Lettera alla Gazzetta di Parma su organico funzionale- mai pubblicata (24/12/2015 - 07:02) letto 3495 volte
Corteo 17 novembre (25/11/2015 - 10:12) letto 2903 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento
discount evening dresses discount evening dresses rose red wedding gowns red wedding gowns