lascuolasiamonoi/misc/file/DOCUMENTO%20DI%20ECONOMIA%20E%20FINANZA%202011.pdf
Tutto il documento è reperibile al link:
www.camera.it/_dati/leg16/lavori/documentiparlamentari/indiceetesti/057/004/pdfel.htm
La Cgil all´attacco della Lombardia "Perché là 400 insegnanti in più?"
L´accusa: quella concessione è una manovra elettorale Anche l’Associazione Italiana Maestri Cattolici contro il duo Gelmini-Tremonti | | | |
Scritto da sp |
sabato 14 maggio 2011 |
Le politiche della deputata bresciana Mariastella Gelmini e del suo collega di Sondrio Giulio Tremonti, fanno arrabbiare anche i maesrtri cattolici. 'Ancora una volta, tagli pesanti alle risorse di personale si riversano sulla scuola, minandone l'organizzazione, l'offerta formativa, il dialogo progettuale con il territorio e, di conseguenza, il suo stesso valore istituzionale''. Lo afferma, in una nota, l'Associazione italiana dei maestri cattolici. ''Quella che può sembrare una necessaria e inevitabile manovra economica di contenimento della spesa pubblica - aggiunge l'Aimc - si sta configurando, nelle aule delle istituzioni scolastiche, come una situazione di emergenza. A fronte di una sempre maggiore complessità delle classi e delle difficoltà di tipo educativo e relazionale, si risponde con dati statistici e con raffronti nazionali e internazionali non sempre adeguatamente contestualizzati, nascondendo il grosso disagio delle comunità professionali che vedono frammentate le proposte educative a causa di orari rigidi e compressi, poco rispettosi dei tempi di apprendimento e dei ritmi di crescita di ciascun alunno''. L'Associazione dei Maestri Cattolici, ''avverte l'esigenza, a distanza di tre anni dalla riorganizzazione della rete scolastica e dalla razionalizzazione delle risorse umane, di dare avvio a un serio e puntuale monitoraggio di ciò che sta accadendo, che chiami in causa il Ministero, le Regioni e tutti quegli interlocutori istituzionali che hanno e avranno peso nella governance territoriale. Si teme, infatti, che nel rapporto Stato-Regioni sulla materia concorrente non vi sia un piano di condivisione e di progettualità'''. |
Atrasadas noticias sobre este topico
Petizione sul calendario scolastico Regionale- Emilia Romagna (22/10/2017 - 17:53) lido 2204 vezes
Lettera della Commissione Audit sul debito del Comune di Parma (26/05/2017 - 02:50) lido 2505 vezes
Un paio di riflessioni...da lontano (11/04/2017 - 02:42) lido 2704 vezes
Un saluto.... (29/01/2017 - 10:54) lido 2518 vezes
Buon Natale "Zen" (24/12/2016 - 17:03) lido 2954 vezes
Perchè non ho più voglia di ascoltare le sue ragioni...sen. Pagliari (24/10/2016 - 20:46) lido 2618 vezes
La scuola dice NO- appello da firmare (19/10/2016 - 19:57) lido 3982 vezes
Sen. Pagliari, vuole venire anche nelle nostre scuole all'inaugurazione del primo giorno di scuola? (13/09/2016 - 17:36) lido 2861 vezes
Consegnate 515.000 firme per quesito- Referendum Scuola (09/07/2016 - 12:52) lido 2635 vezes
Il difficile trasloco della Scuola Corazza e le scelte...opinabili! (09/07/2016 - 12:39) lido 2912 vezes
27 maggio-iniziativa con Paolo Maddalena e altre iniziative comitati referendari Parma + news (21/05/2016 - 17:08) lido 3518 vezes
4-5 maggio- anche alla Scuola Corazza si protesta contro INVALSI e L.107 (06/05/2016 - 03:58) lido 2932 vezes
Todas noticias sobre este topico
You've hit the ball out the park! Incredbile!