flat nuke

Impedire il voto referendario è un abuso di potere!!!!

news.png

www.repubblica.it/politica/2011/05/02/news/giuristi_acqua-15672995/


IL CASO

"Impedire il voto è un abuso di potere"
Giuristi e intellettuali difendono il referendum

Da Zagrebelsky a Rodotà un appello sul sito del Comitato sì acqua pubblica per difendere il diritto dei cittadini ad esprimersi sui beni comuni e il nucleare

di CARMINE SAVIANOROMA - Un abuso di potere. Con governo e maggioranza parlamentare "schierati militarmente" per impedire il voto ai referendum su acqua pubblica e nucleare. Parte da qui la denuncia del comitato "Sì Acqua Pubblica". Che ha diffuso in rete un "Appello per i referendum". In calce le firme di giuristi ed esponenti del mondo dell'economia e della cultura. Da Stefano Rodotà a Gustavo Zagrebelsky, da Ugo Mattei a Grande Stevens. Sotto accusa la cortina fumogena creata dal governo con l'annuncio di una legge ad hoc per acqua pubblica e servizio idrico. Un "escamotage avvilente che dà la misura del loro dilettantismo giuridico e della loro miserabilità politica".




La posta in gioco è alta. E ha a che fare con i beni comuni. Ovvero: con le risorse a cui ogni cittadino deve poter accedere senza nessun tipo di restrizione. "E' la prima volta che si fa una battaglia giuridica e politica su questi temi", dice a Repubblica.it Ugo Mattei, professore di diritto civile a Torino. "Abbiamo la possibilità di invertire la rotta, di fermare le privatizzazioni ideologiche sponsorizzate dal governo. In Italia c'è una possibilità straordinaria". Un'occasione data dalla fisionomia stessa della campagna referendaria. Una battaglia che, grazie al lavoro congiunto di accademici ed esponenti dei movimenti, ha raggiunto "maturità politica e competenza tecnica".

Il no all'election day. Il dito è puntato contro le manovre
del governo. "Quali che siano le forme tecniche che si porranno in essere, è del tutto evidente che il solo scopo di questa iniziativa è scongiurare un voto popolare che si teme ampiamente a favore dell'abrogazione definitiva di ogni piano nucleare e delle norme di legge relative alla così detta privatizzazione dell'acqua". Ed è per controbattere a queste manovre che il Comitato ha chiesto di vigilare sul corretto comportamento del governo e sull'effettivo accesso alla conoscenza del referendum.

Ecco il testo dell'appello, che i cittadini possono sottoscrivere sul sito del Comitato 1

"Le recenti manovre del governo volte ad evitare il voto referendario attraverso l'affrettata predisposizione di atti aventi forza di legge in materia di nucleare e di acqua costituiscono un caso di scuola di abuso del potere della maggioranza ai danni del pronunciamento diretto tramite referendum del corpo elettorale. Quali che siano le forme tecniche che si porranno in essere, è del tutto evidente che il solo scopo di questa iniziativa è scongiurare un voto popolare che si teme ampiamente a favore dell'abrogazione definitiva di ogni piano nucleare e delle norme di legge relative alla così detta privatizzazione dell'acqua. Oltretutto la forma del decreto legge, resa necessaria dai tempi ormai prossimi del voto, mancherebbe dei requisiti costituzionali della necessità e dell'urgenza, oltreché della tempistica necessaria per la sua conversione, aggiungendo un ulteriore vulnus costituzionale a questo triste attacco alla democrazia diretta. Il governo, non pago di aver rifiutato l'election day confidando in tal modo di poter scongiurare il realizzarsi del quorum referendario, sperperando centinaia di milioni di euro in violazione del precetto costituzionale di imparzialità e buona amministrazione, cerca con ogni mezzo di impedire il legittimo esercizio del pronunciamento popolare richiesto da oltre due milioni di cittadini che hanno firmato per i referendum. Indipendentemente dalla nostra posizione sul merito dei quesiti, riteniamo che il fine perseguito dal governo sia così palesemente in contraddizione con lo spirito delle richieste referendarie da rendere giuridicamente impercorribile questo escamotage.

I primi firmatari: Ugo Mattei, Franzo Grande Stevens, Luca Nivarra, Gianni Ferrara, Gaetano Azzariti, Alberto Lucarelli , Giangiacomo Migone, Stefano Rodotà, Gustavo Zagrebelsky, Elisabetta Grande, Giacomo Marramao, Livio Pepino, Nerina Boschiero, Laura Pennacchi, Cristina Trucco, Giorgio Parisi, Eva Cantarella, Pietro Rescigno, Elena Paciotti, Lorenza Carlassarre, Marcello Cini, Luigi Ferrajoli, Guido Martinotti, Elsa Fornero.

(02 maggio 2011)

geposted Sonntag 08 Mai 2011 - 14:43 (gelesen 3298 Male)
Comment Kommentare? Print Drucken



Neueste Einträge in dieser Kategorie

Read Fedeli...ai paradossi (05/03/2017 - 14:09) gelesen 2852 Male
Read Quelli che….il giorno dopo…. (08/12/2016 - 13:11) gelesen 2813 Male
Read La politica che ha il dovere di decidere (anche per noi) (04/12/2016 - 14:11) gelesen 2756 Male
Read Quando le parole mancano.... (11/10/2016 - 13:14) gelesen 2381 Male
Read Da che parte sta la Cisl? (09/09/2016 - 15:43) gelesen 2999 Male
Read Ubriacature e scelte....su cui ripensare (15/08/2016 - 21:51) gelesen 2885 Male
Read Un Dirigente scolastico sul Bonus Merito- forse emerge qualche problema? (30/07/2016 - 17:05) gelesen 3173 Male
Read Risposta alla lettera-opinione del Dirigente Eramo su "L'esame di terza media va cambiato" (25/07/2016 - 15:42) gelesen 2659 Male
Read Conferenza stampa Campagna referendum Sociali-Parma (15/07/2016 - 18:56) gelesen 2616 Male
Read Organici 16-17: Il gioco delle tre carte (25/05/2016 - 08:30) gelesen 3091 Male
Read Lettera alla Gazzetta di Parma su organico funzionale- mai pubblicata (24/12/2015 - 07:02) gelesen 3453 Male
Read Corteo 17 novembre (25/11/2015 - 10:12) gelesen 2867 Male

Alle Einträge in dieser Kategorie
news.png
 
Calendario
Datum: 16/02/2025
Zeit: 13:07
« Februar 2025 »
Mo Di Mi Do Fr Sa So
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28
 
Login





Seite Sprache:
deutsch english español français italiano português
 
Utenti
Personen on-line:  
admins 0 Administratoren
users 0 Angemeldete
guests 1 Gäste
 
Sondaggio
Momentan keine aktive Umfrage vorhanden:
Alte Umfragen
 
Scegli il tema
flatcry_ori flatcryscuola headlinesblue 
Per informazioni clicca qui: E-Mail
Freely inspired to Mollio template