flat nuke

De Michele - l'attualità di Don Milani

Ultimissime.png

L’OBBEDIENZA NON È PIÙ UNA VIRTÙ Che cosa significa “educare”?

Segnalo quest'articolo di Girolamo De Michele che ho letto sulla rivista Carmilla on line.
Appassionato, radicale e necessario.
Ciao
Viviana

http://www.carmillaonline.com/archives/2011/03/003834.html#003834

di Girolamo De Michelewisconsin1.jpg

Traccia scritta della relazione tenuta al Liceo Porta di Erba (CO) il 14 marzo 2011 all'interno del ciclo di incontri A BARBIANA E RITORNO. L’attualità del pensiero di Don Lorenzo Milani.
Le immagini che corredano questo testo sono testimonianze degli scioperi e delle lotte in atto nel Wisconsin contro i tagli ai servizi sociali e all'istruzione.
Prima, però, lasciamo al ministro Gelmini il compito di introdurre l'argomento. Se non avete pazienza, l'acme è al minuto 2:50 (grazie alla professionalità degli amici di Qui Lecco Libera):





Quando mi è stato proposto un intervento su don Milani qui ad Erba, non ho potuto non associare questo piccolo paese alla memoria del partigiano Giancarlo Puecher, prima medaglia d’oro al valor militare della Resistenza, qui ad Erba fucilato ventenne il 23 dicembre 1943 su ordine del colonnello dei carabinieri Biagio Sallusti – carabiniere, e dunque traditore e fedifrago oltre che fucilatore d'innocenti. Il padre di Giancarlo, Giorgio Puecher, fu deportato a Mauthausen, dove morì. Lo scorso novembre il nipote del fucilatore, Alessandro Sallusti, ha rivendicato la sua discendenza da cotanto nonno, con la servile complicità di uno scribacchino che non merita di essere nominato [qui]. Consentitemi quindi di dedicare questo intervento alla memoria di Giancarlo Puecher, combattente per la libertà: non abbiamo bisogno di memorie condivise.

Quando viveva don Milani

wisconsin2.jpgC'è un malvezzo tra i detrattori di don Milani: quello di decontestualizzarlo, destoricizzarlo e disincarnarlo. Di farne un predicatore etereo, che come le figure di Chagal sorvola la realtà senza sfiorarla. Secondo questi detrattori (all'interno di un elenco non completo che va da Paola Mastrocola a Cesare Segre, da Sebastiano Vassalli sino a Giorgio Israel, Sergio Romano e Marcello Veneziani), don Milani sarebbe assieme a Gianni Rodari artefice o promotore, o nel minore dei casi complice, di una presunta distruzione della scuola pubblica, e dell'avvio di una catastrofe educativa che ha prodotto quell'emergenza educativa che si pretende esistere semplicemente perché tutti ne parlano – così come il flogisto non poteva non esistere, dal momento che tutti ne affermavano l'esistenza.
Andiamo a verificarla, questa scuola che prima del 1968 funzionava così bene. Abbiamo uno strumento che può darci qualche risposta, uno strumento imprescindibile per chi voglia occuparsi con cognizione di causa della scuola: la ricerca sulle competenze alfabetiche degli italiani che, a cavallo tra secondo e terzo millennio, ha fotografato una situazione preoccupante: circa un terzo degli italiani ha competenze alfabetiche modeste, al limite dell'analfabetismo. Stiamo parlando della capacità di comprendere un articolo di giornale, di trovare l'informazione nel tabellone degli orari ferroviari, di compilare un bollettino di conto corrente. Per contro, poco meno del 10% degli italiani è in possesso di un patrimonio di competenze linguistiche e di un numero di vocaboli conosciuti medio-alti. Ebbene, se prendiamo il 1968 come discrimine, scopriamo che tra gli italiani che hanno terminato gli studi prima del '68 la percentuale di soggetti ai limiti dell'analfabetismo, riferito alla comprensione dei testi in prosa sale al 63%, mentre quella che si colloca nelle fasce medio-alte è di appena l'1.9% [1]. La scuola pre-Sessantotto, quella tanto cara a Gelmini, a Tremonti, a Mastrocola; quella dell'esame in quinta elementare, dei voti numerici, dei contenuti e della memorizzazione generava una società analfabeta. Ma a parlare della scuola, a suonarsela e a cantarsela tra loro, erano – e in buona parte sono – sempre gli stessi: quel 2% di istruiti che avevano superato una selezione neanche darwiniana, ma malthusiana.
A chi insegnava don Milani? Ai figli dei contadini toscani. Alcuni dei suoi alunni erano i primi istruiti della loro gente, sicuramente i primi ad andare oltre la licenza elementare. Che don Milani praticasse una didattica della conservazione, che non cambiava la società e lasciava ciascuno nel proprio pezzo di terra, è un'affermazione possibile solo per chi ignora questa banale verità. Il fatto stesso che alcuni dei ragazzi autori della Lettera a una professoressa fossero già insegnanti di altri proletari, spesso senza apprezzabili differenze di età tra il maestro e l'allievo, ci dice quale rivoluzione sociale veniva messa in moto a Barbiana. Su questa scuola lascio volentieri la parola a un bravo studioso di cose scolastiche: «È una scuola di classe, dove le differenze di ceto non vengono colmate con l'educazione per tutti, se mai vengono ribadite e cristallizzate. È una scuola che nasconde la realtà (dal sesso ai conflitti sociali, dai diritti sanciti nella Costituzione alle nuove forme di comunicazione). È una scuola che non vuole farsi carico di recuperare gli ultimi, i figli dei contadini e degli operai, degli immigrati del sud che arrivano nelle grandi città. Una scuola rigida e cupa, avversa a ogni creatività, che si trasforma in baluardo della tradizione anziché promuovere lo sviluppo e il cambiamento» [2].
Al tempo di don Milani la scuola era uno strumento di selezione classista. Serviva non a garantire ai figli dei proletari l'accesso all'istruzione, ma a negarglielo. Basta esaminare i grafici e le tabelle elaborate dagli otto studenti in appendice alla Lettera. E fare una semplice considerazione: questi ragazzi, bocciati dalla loro “signora maestra”, erano in grado di comprendere e realizzare operazioni cognitive complesse, che erano accessibili ad appena il 10% della popolazione. Le stesse che i detrattori di don Milani evidentemente non riescono a leggere in un'epoca in cui ci riesce un terzo della popolazione italiana. Don Milani aveva una visione semplicistica della matematica (negarlo sarebbe scorretto): ma questi erano i risultati che otteneva (e negarlo è altrettanto scorretto).
La lingua dei classici, Monti e Foscolo per tutti, era usata non per dare l'idea di una presunta altezza letteraria, ma per selezionare, con la sua incomprensibilità, i bambini costretti a confrontarsi, senza l'ausilio di note e parafrasi – e senza che la “signora maestra”, in questo tanto simile ai convincimenti di Mastrocola, si fosse posto il problema di fargliela comprendere – con una lingua che giustamente percepivano, soggettivamente, come la lingua degli istruiti creata in odio ai poveri. L'avversione di don Milani per il latino nelle medie (che aveva peraltro numerosi alleati nelle sfere “alte” dell'intellettualità italiana: ad esempio Guido Calogero) nasce da qui, non dalle astratte considerazioni intellettualistiche che caratterizzano il dibattito parlamentare sulla riforma della scuola media.

Che cosa ci ha insegnato don Milani

wisconsin3.jpgIn primo luogo, don Milani ci ha insegnato il punto di vista dei subalterni. Non ci ha insegnato a “capirlo”, a “contestualizzarlo”: non ci ha aiutato a colonizzarli, i subalterni. Ci ha sbattuto in faccia la loro esistenza. Se qualcosa ci ha insegnato, con le parole di Lombardo Radice ci ha insegnato un modo di leggere Gramsci che prima di lui non conoscevamo. I poveri, i figli dei contadini esistono: hanno una lingua, un modo di fare, una concezione del mondo che ha la stessa dignità di quella degli istruiti. Con la differenza che i poveri sanno dell'esistenza degli istruiti, questi ultimi – a dispetto del loro universalismo culturale – non concepiscono l'esistenza di un mondo “altro”: come i costituenti americani parlavano di diritti universali, ma non concepivano l'esistenza dei neri e degli indiani (e neanche delle donne, dopo tutto). L'esistenza di una cultura altra – chiamiamola pure “cultura analfabeta”, richiamandoci a una importante inchiesta degli anni Sessanta – rende parziale quella cultura che, in base ai propri presupposti (che da effetto diventano causa) si pretende universale: una rivoluzione cognitiva, oltre che sociale e politica, dalla quale conseguono una importante serie di cose che don Milani ci ha insegnato.
Ad esempio, che la lingua non è qualcosa di astratto o disincarnato. La lingua parlata esiste nel vivo del corpo, è radicata nella vita biologica, emozionale, intellettuale e sociale dell'essere umano. Non è possibile scindere il problema dell'apprendimento da quello delle condizioni materiali dei poveri di ieri, e dei nuovi poveri di oggi: come recitavano le "Dieci tesi per l'educazione linguistica democratica" parafrasando Bertolt Brecht: «Prima la bistecca e la frutta, e dopo Saussure e le tecnologie educative». Il disprezzo dell'accademia universitaria per don Milani è direttamente proporzionale all'accesso dei baroni (e dei loro portaborse) al benessere alimentare.
Non esiste una sola lingua, ne esistono molte: dalla cui pluralità si deduce la pluralità e la complessità delle capacità linguistiche. Don Milani ci ha insegnato che non può esistere una sola, astratta e disincarnata strategia didattica, perché si insegna a esseri umani in carne e ossa, che hanno un vissuto, un'affettività, una storia, dei bisogni.
Tra questi bisogni e questi vissuti, c'è il bisogno di comunicare. La lingua verbale viene prima di quella scritta, e questa non può costituire il calco per quella: ma la pedagogia linguistica dell'epoca di don Milani ignorava questo semplice fatto, negando e, di fatto, reprimendo la differenza di cui erano portatori i poveri, e imponendo una didattica parziale, inutile e nociva, basata su un insegnamento grammaticale fondato su una tradizione che era tale solo per i figli degli istruiti – quelli che, come dicevano i ragazzi di Barbiana, fanno ripetizione tutto l'anno, perché quello che gli viene insegnato lo sentono ogni giorno in casa, mentre i figli dei poveri ripetevano l'anno.
Don Milani ci ha insegnato che la lingua letteraria, quella di Monti, di Foscolo, di Annibal Caro – quella che Mastrocola rimpiange, ben guardandosi però dallo scrivere i suoi libri usando l'italiano del "traduttor dei traduttor d'Omero" o dei Sepolcri – è cosa diversa dalla lingua: che l'educazione letteraria non può coincidere, con fare imperialistico, con l'educazione linguistica. Come scrivevano gli autori delle Dieci tesi, «La vecchia pedagogia linguistica era imitativa, prescrittiva ed esclusiva. Diceva: "Devi dire sempre e solo così. Il resto è errore". La nuova educazione linguistica (più ardua) dice: "Puoi dire così, e anche così e anche questo che pare errore o stranezza può dirsi e si dice; e questo è il risultato che ottieni nel dire così o così". La vecchia didattica linguistica era dittatoriale. Ma la nuova non è affatto anarchica: ha una regola fondamentale e una bussola; e la bussola è la funzionalità comunicativa di un testo parlato o scritto e delle sue parti a seconda degli interlocutori reali cui effettivamente lo si vuole destinare, ciò che implica il contemporaneo e parimenti adeguato rispetto sia per le parlate locali, di raggio più modesto, sia per le parlate di più larga circolazione».
Infine, don Milani ci ha insegnato la franchezza e l'onestà. I trucchi retorici, le mezze verità, le citazioni scorrette cui fanno ricorso i suoi detrattori testimoniano, se mai ce ne fosse bisogno, non la sua attualità, ma la sua ruvida intempestività.

Cosa dobbiamo imparare oggi da don Milani

Don Milani ci ha insegnato che l'istruzione è dono. Non in senso elevato, o retorico: in senso antropologico. Tutte le civiltà hanno all'origine due sistemi di relazioni: lo scambio e il dono. Ciò che si acquisisce con l'istruzione non è oggetto di scambio, perché chi insegna non si priva di ciò che dà. Ciò che si acquisisce non può essere oggetto di misurazione, di pesa, di valutazione, perché la sua incommensurabilità può solo essere compensata con la pratica del dono da parte di chi ha avuto: a Barbiana chi apprendeva insegnava a sua volta, senza soluzione di continuità. Nella scuola della misurazione degli apprendimenti, dei test, dei quiz spacciati per oggettività scientifica, ciò che dobbiamo imparare da don Milani è che la conoscenza non può essere scomposta in pacchetti e valutata con qualche decina di crocette, perché fare questo significa negare la natura stessa dell'apprendimento, la sua funzione sociale, la sua destinazione non a questo o quell'allievo singolarmente presi, ma a un comune che apprende, e dal quale apprendono i singoli. Difendere la scuola significa quindi disobbedire?
Si: don Milani ci ha insegnato la virtù della disobbedienza, il diritto di sfondare le cancellate per installare nelle regge dei signori le case dei poveri, ma anche il dovere di non farci possedere dalla visione del mondo dei signori. Di non dimenticare mai, anche dopo essere usciti dall'indigenza e dalle vecchie povertà, la sofferenza dei nuovi poveri.
Questo è il suo insegnamento principale.
In un recente articolo sul “New York Times” l'economista Paul Krugman ha messo in discussione il fatto che nella società globale l'aumento del livello di istruzione sia ancora la chiave del successo economico, perché la tendenza del mercato del lavoro sembra essere piuttosto quella di incrementare la quantità di lavoro manuale irriducibile all'informatizzazione che non richiede particolari requisiti cognitivi; al tempo stesso, il possesso di ampie competenze fa da ostacolo all'esternalizzazione, all'outsorcing, all'azzeramento delle figure professionali intermedie [3]. Lo si vede anche in Italia, dove affiora la tendenza dei nuovi precari a non dichiarare quelle competenze “alte”, a sottostimare in modo intenzionale i propri curriculi nei quali fino a ieri si cercavano di inserire competenze e titoli non acquisiti: i precari si accorgono che è più difficile trovare lavoro se il futuro padrone sa di avere a che fare con una persona colta che, come voleva don Milani, è in grado di leggere il contratto di lavoro.
È evidente che questa tendenza veicola le riforme, sia quelle ufficiali che quelle informali, dei sistemi di istruzione: se volete una chiave di lettura del riordino dei cicli, dell'abolizione del modulo, della semplificazione della scuola media, eccone una.
Ecco l'intempestività della lezione di don Milani, che pretendeva più istruzione invece che meno; che non era ecumenico, ma stava da una sola parte, perché non si può stare contemporaneamente con lo studente che si difende con un foglio di cartone con su scritto il titolo di un libro e col gendarme che quel libro e quello studente riempiono di manganellate; che faceva la cosa giusta perché stava dalla parte giusta: non si difende il diritto all'istruzione, la scuola di tutti e non di qualcuno, i diritti dei poveri vecchi e nuovi contro il furto di sapere, di ricchezza, di futuro perpetrato dai padroni vecchi e nuovi, se non si disobbedisce all'ordine globale con ogni mezzo necessario.

Note

1. Rispetto alla comprensione di grafici e operazioni matematiche, le percentuali sono rispettivamente del 61% e del 52.3% nella fascia dell'analfabetismo, dell'1.5% e del 4.8% nella fascia di eccellenza. Al contrario, tra gli scolarizzati dopo la metà degli anni Settanta la prima fascia varia tra il 21.9-15.4% (27.2-18.2%, 23.5-19% nella lettura di grafici e operazioni matematiche), e la fascia medio-alta tra il 11.4-14.6% (8.4-9.6%, 10.9-11.4% nelle altre competenze).
2. Davide Montino, Con il grembiule siamo tutti più buoni. La scuola italiana tra falsi problemi e pessime soluzioni, Selene Edizioni, Milano 2009, pp. 29-30.
3. Discute questo articolo Stefano Chiodi su "Doppiozero" qui.

Pubblicato Marzo 16, 2011 05:11 PM TrackBack
Puesto Jueves 17 Marzo 2011 - 17:47 (leido 4202 veces)
Comment Comentos (11) Print Imprimir

avatarDe: Megan Fecha: Jueves 14 Junio 2012 - 15:57

replica watches replica watches, Alyssa, fake omega watches fake omega watches

avatarDe: Megan Fecha: Miércoles 20 Junio 2012 - 17:22

replica watches for sale replica watches for sale, Nicholas, fake cartier watches fake cartier watches

avatarDe: Samantha Fecha: Sabado 30 Junio 2012 - 02:55

that;s going to take location: 1 for the wedding event and secondly for the winter holydays.There are lots of gorgeous winter themed wedding dress style that 1 can select from, depending on just how much skin is willing to cover.In general, winter brides are selecting a full floor length ball gown wedding dress produced in a much more contemporary style 2012 strapless sweetheart wedding dress . , with ¾ sleeves or illusion sleeves.In the event you really dislike the concept of wearing a sleeved wedding dress, you can attempt some thing much more comfy a line dresses 2012 . , like a covering bolero with cap sleeves or maybe a fur coat, a hooded cape replica seiko, lace wrap fake rolex for sale, a shawl or maybe a matching jacket.Winter will be the finest time of year to wear a innocent stunning white wedding dress.A red winter wedding dress may also make an outstanding option for those who 2012 prom dresses . ;re preparing a Christmas

avatarDe: Samantha Fecha: Sabado 30 Junio 2012 - 02:56

or steel, but also offer three different dial colors that represent different moods we give to the moon 8211; or at least the views we see of it. There is always the gray-silver moon we see, but there is also the white barren moon, and the dark light-less moon. Each of these,moods,is represented in one of these colors. If you don,t buy that,mood,langauge, then this is a way of having a few different color options 8211 best prom dresses 2012 . ; fair enough.The actual moon surface on this watch is refined a bit (over the original Moon Dust DNA line) 8211; made too look a bit more,dry,and somber a line dresses 2012 . 2012 elegant ball gowns . . With cracked surfaces and more realistic shading. There are no browns really on the moon as was a major color of the original watches (still less than a year old). Much of the inside of the watch and the case is the same

avatarDe: Samantha Fecha: Martes 24 Julio 2012 - 14:25

or steel, but also offer three different dial colors that represent different moods we give to the moon 8211; or at least the views we see of it. There is always the gray-silver moon we see, but there is also the white barren moon, and the dark light-less moon. fake watches . Each of these,moods,is represented in one of these colors. If you don,t buy that,mood,langauge, then this is a way of having a few different color options 8211; fair enough.The actual moon surface on this watch is refined a bit (over the original Moon Dust DNA line) 8211; made too look a bit more, replica omega watches . dry rolex fake . ,and somber. With cracked surfaces and more realistic shading. There are no browns really on the moon as was a major color of the original watches (still less than a year old). Much of the inside of the watch and the case is the same

avatarDe: Leonard Fecha: Miércoles 25 Julio 2012 - 10:54

replica rolex watches for sale replica rolex watches for sale, shelley, replica rolex 455b

avatarDe: Leonard Fecha: Martes 11 Septiembre 2012 - 17:31

fake rolex watches for sale fake rolex watches for sale, Zachary, replica rolex seadweller

avatarDe: samanth8a Fecha: Jueves 18 Octubre 2012 - 04:50

plus size dresses plus size dresses Ware simple wedding dresses simple wedding dresses

avatarDe: samanth8a Fecha: Martes 23 Octubre 2012 - 05:36

replica watches for sale replica watches for sale Olson corum cheap corum cheap

avatarDe: samanth8a Fecha: Viernes 14 Diciembre 2012 - 07:27

burlesque costumes burlesque costumes

avatarDe: Megan Fecha: Viernes 18 Enero 2013 - 09:40

designer brautkleider designer brautkleider, fergus, brautkleider kataloge brautkleider kataloge



Latest news about this argument

Read Petizione sul calendario scolastico Regionale- Emilia Romagna (22/10/2017 - 17:53) leido 2105 veces
Read Lettera della Commissione Audit sul debito del Comune di Parma (26/05/2017 - 02:50) leido 2420 veces
Read Un paio di riflessioni...da lontano (11/04/2017 - 02:42) leido 2573 veces
Read Un saluto.... (29/01/2017 - 10:54) leido 2405 veces
Read Buon Natale "Zen" (24/12/2016 - 17:03) leido 2842 veces
Read Perchè non ho più voglia di ascoltare le sue ragioni...sen. Pagliari (24/10/2016 - 20:46) leido 2480 veces
Read La scuola dice NO- appello da firmare (19/10/2016 - 19:57) leido 3672 veces
Read Sen. Pagliari, vuole venire anche nelle nostre scuole all'inaugurazione del primo giorno di scuola? (13/09/2016 - 17:36) leido 2722 veces
Read Consegnate 515.000 firme per quesito- Referendum Scuola (09/07/2016 - 12:52) leido 2544 veces
Read Il difficile trasloco della Scuola Corazza e le scelte...opinabili! (09/07/2016 - 12:39) leido 2808 veces
Read 27 maggio-iniziativa con Paolo Maddalena e altre iniziative comitati referendari Parma + news (21/05/2016 - 17:08) leido 3423 veces
Read 4-5 maggio- anche alla Scuola Corazza si protesta contro INVALSI e L.107 (06/05/2016 - 03:58) leido 2845 veces

All the news about this argument
Ultimissime.png
 
Calendario
Fecha: 24/11/2024
Hora: 08:04
« Nobiembre 2024 »
Lu Ma Mi Ju Vi Sa Do
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30
 
Login





Idioma del sitio:
deutsch english español français italiano português
 
Utenti
People on-line:     
admins 0 administrators
users 0 users
guests 9 guests
 
Sondaggio
Ningún sondaje activo en este momento:
viejos sondajes
 
Scegli il tema
flatcry_ori flatcryscuola headlinesblue 
Per informazioni clicca qui: E-Mail
Freely inspired to Mollio template