
A Bologna abbiamo deciso di fare una settimana di (simbolico) sciopero della fame davanti all’Usr, principalmente da parte dei genitori, a difesa della scuola dei loro figli (con sigla “La scuola è alla fame, abbiamo fame di scuola”) , conclusa con una manifestazione cittadina. La cosa è uscita oggi su Repubblica Bologna (vedi link sotto). Ci piace lanciare l’idea in rete perchè crediamo che se attecchisse almeno in qualche grande città, lo sciopero della fame potrebbe avere una buona risonanza nazionale. La nostra debolezza, da sempre è infatti quella di non riuscire quasi mai a dare una cornice nazionale (e dunque più visibilità) alle tante iniziative locali che restano così sempre relegate alle cronache ( ed agli “orti”) locali. Se i tempi per far coincidere lo sciopero della fame in più città non ci fossero, si potrebbe pensare anche di farlo “a staffetta”: quando finisce Bologna inizia un’altra città e così via.
“LA SCUOLA E’ ALLA FAME, ABBIAMO FAME DI SCUOLA”
I genitori di alcune scuole bolognesi hanno deciso di dire basta! Lo faranno con uno sciopero della fame. Dal 19 al 26 maggio, giorno e notte, con turni di 6 ore, genitori e insegnanti e studenti e chiunque abbia a cuore l’istruzione pubblica è chiamato a dare vita a uno sciopero della fame a rotazione, davanti all’USR, per tenere viva l’attenzione di tutti sulla disastrosa condizione in cui versa la nostra scuola, la scuola dei nostri figli. E’ prevista la distribuzione di materiali informativi e la presenza di artisti, associazioni e personalità che nel corso delle giornate di sciopero interverranno liberamente in difesa dell’istruzione pubblica.
Per info sullo sciopero della fame: tuttidevonosapere.dellascuola@gmail.com
Il 26 maggio a conclusione dello sciopero della fame, proponiamo all’Assemblea di indire una manifestazione davanti all’Usr per richiedere con forza ciò che alla scuola pubblica spetta per Costituzione.
http://bologna.repubblica.it/cronaca/2011/05/11/news/sciopero_della_fame_a_staffetta_sulla_scuola_pubblica_non_cediamo-16094700/?rss
Genitori in sciopero della fame a difesa della scuola, contro i tagli di insegnanti e di risorse, contro l’affollamento degli studenti nelle aule e la perdita del tempo pieno. “Non vogliamo cedere alla rassegnazione, abbiamo deciso di dire basta! Vogliamo tenere viva l’attenzione di tutti sulla disastrosa condizione in cui versa la nostra scuola, la scuola dei nostri figli.”, scrivono mamme e papà di alcuni istituti bolognesi. E per farlo hanno deciso la singolare staffetta: senza cibo né acqua, giorno e notte, a turni di sei ore, dal 19 al 26 maggio davanti all’ufficio scolastico regionale.
I genitori chiedono a insegnanti e studenti e chiunque abbia a cuore l’istruzione pubblica di partecipare. Per organizzare la protesta si riunirà l’Assemblea delle scuola venerdì alle ore 17.30 alle scuole Manzolini (via Sant’Isaia 16). E’ prevista la distribuzione di materiali informativi e la presenza di artisti, associazioni e personalità che nel corso delle giornate di sciopero interverranno liberamente in difesa dell’istruzione pubblica. (Per informazioni sullo sciopero della fame: tuttidevonosapere.dellascuola@gmail.com). Inoltre i genitori bolognesi annunciano un nuovo ricorso al Tar del Lazio, il terzo, contro i tagli previsti dalla riforma Gelmini e dalla Finanziaria Tremonti.
Il 26 maggio a conclusione dello sciopero della fame, sarà proposto all’Assemblea delle Scuole di indire una manifestazione davanti all’Ufficio scolastico per “richiedere con forza ciò che alla scuola pubblica spetta per Costituzione”.
Vi trasmetto quanto deliberato venerdì dall’Assemblea delle scuole di Bologna.
Come già detto, a noi parrebbe significativo se il digiuno si potesse estendere a staffetta anche in altre città.
E ORA SCIOPERO DELLA FAME
PER UNA NUOVA PRIMAVERA DELLA SCUOLA PUBBLICA STATALE
DAL 19 AL 26 MAGGIO, DAVANTI ALL’USR.
Non resta che opporre i nostri corpi allo sgretolamento della più importante istituzione culturale del nostro paese, di ogni Paese che abbia a cuore il futuro dei propri cittadini.
Pensiamoci bene. E’ assolutamente inaccettabile che si voglia indebolire fino a fare ammalare in modo irrimediabile la scuola che anche noi abbiamo frequentato e che ci ha resi cittadini consapevoli dei nostri diritti, dei nostri doveri, delle nostre capacità.
Dal 19 al 26 maggio, giorno e notte, davanti all’Ufficio Scolastico Regionale, sarà sciopero della fame a staffetta di genitori e insegnanti che non sanno più cos’altro fare, se non disporre i loro corpi per fare argine al collasso della scuola di tutti. Ognuno di noi è invitato a partecipare. Ognuno di noi è invitato a mettere tutta la propria consapevolezza ed un po’ del proprio tempo a disposizione del digiuno.
Il 26 maggio a conclusione dello sciopero della fame ci troveremo in tanti dalle ore 17, a manifestare davanti all’USR per chiedere un’incontro al dirigente scolastico Vincenzo Aiello, (incontro al quale abbiamo chiesto di essere accompagnati da tutti i Sindaci ed Assessori alla scuola della provincia). Per ribadire le nostre richieste, per chiedere che anche a Roma sappiano.
Nel corso della settimana di sciopero della fame tanti artisti andranno a solidarizzare con gli scioperanti, in particolare vorremmo essere in tanti fra le 18 e le 19. Ognuno di noi è invitato a fare altrettanto. Portiamo una parola, un fiore, un’idea, una musica, un gesto.
Facciamo sentire a tutti quanto sia importante non rassegnarsi.
L’assemblea genitori ed insegnanti delle scuole di Bologna e provincia riunita in data 13 maggio 2011
assembleascuolebo@gmail.com
www.assembleascuolebo.org
Le ultime notizie relative a questo argomento
Incontro LIP- 27 ottobre- Parma (22/10/2017 - 17:56) letto 2732 volte
25 Ottobre- Incontro Corale Verdi e altri appuntamenti settimana (24/10/2016 - 18:22) letto 2430 volte
Confronto Riforma Costituzionale- venerdì 21 ottobre- Parma (15/10/2016 - 15:37) letto 2371 volte
Festa della Costituzione- Parma 23-24 settembre (17/09/2016 - 10:20) letto 2782 volte
10-12 giugno...iniziative! (08/06/2016 - 17:34) letto 2455 volte
Assemblea di presentazione quesiti referendari- Parma- 20 aprile 2016 (17/04/2016 - 09:23) letto 2738 volte
Aggiorniamo la LIP per vincere il referendum: all’abrogazione della legge 107 affianchiamo la nostra idea di una scuola diversa (14/03/2016 - 08:06) letto 2815 volte
17 febbraio- Incontro pubblico Parma (29/01/2016 - 10:26) letto 3082 volte
Incontri nazionali 6 e 7 febbraio- Napoli (13/01/2016 - 10:29) letto 2562 volte
Assemblea 29 novembre- Roma (25/11/2015 - 10:14) letto 2764 volte
23 Settembre- Assemblea a Parma e iniziative in tutt'Italia, nella notte dell'uguaglianza (17/09/2015 - 17:15) letto 2807 volte
Conclusioni e relazioni giornate 5-6 settembre a Bologna (12/09/2015 - 14:56) letto 2869 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento
or steel, but also offer three different dial colors that represent different moods we give to the moon 8211; or at least the views we see of it. There is always the gray-silver moon we see, but there is also the white barren moon, and the dark light-less moon. Each of these, 2012 wedding dresses . moods, black and white prom dresses . is represented in one of these colors. If you don,t buy that,mood,langauge, then this is a way of having a few different color options 8211; fair enough.The actual moon surface on this watch is refined a bit (over the original Moon Dust DNA line) 8211; made too look a bit more a line wedding gowns . ,dry,and somber. With cracked surfaces and more realistic shading. There are no browns really on the moon as was a major color of the original watches (still less than a year old). Much of the inside of the watch and the case is the same